Chevrolet
Camaro Cabrio
La muscle car americana a cielo aperto





Con i suoi 4,78 metri di lunghezza la Chevrolet Camaro in America è una sportiva media, ma in Italia si fa notare quando passa per strada anche grazie ad uno stile da muscle car al 100%. La Camaro, infatti, è un'auto dall'enorme personalità e le due motorizzazioni dispnibili in Italia lo confermano: o il 6.2 benzina aspirato V8 da 453 cavalli e 617 Nm di coppia e 290 chilometri orari di velocità massima, o il 2.0 turbo a quattro cilindri da 275 cavalli e 400 Nm di coppia da "soli" 240 orari. Il cambio può essere manuale o automatico a convertitore di coppia (dieci rapporti), ma quest'ultimo è disponibile solo sulla motorizzazione V8. Molto sportivi, e quindi relativamente semplici, ma molto curati sono anche gli interni con una strumentazione parzialmente analogica che, in una vettura del genere, è un pregio. Sia in versione coupé che cabrio la Camaro è una Gran Turismo che si guida con grande piacere, ma chi cerca lo stile di guida realmente americano dovrebbe scartare la motorizzazione 2.0 turbo che è più "europea". La Camaro Cabrio mantiene i quattro posti ma lo spazio dietro è molto ridotto. Per chi guida, invece, ripropone lo stesso piacere di guida della Coupé.
Con i suoi 4,78 metri di lunghezza la Chevrolet Camaro in America è una sportiva media, ma in Italia si fa notare quando passa per strada anche grazie ad uno stile da muscle car al 100%. La Camaro, infatti, è un'auto dall'enorme personalità e le due motorizzazioni dispnibili in Italia lo confermano: o il 6.2 benzina aspirato V8 da 453 cavalli e 617 Nm di coppia e 290 chilometri orari di velocità massima, o il 2.0 turbo a quattro cilindri da 275 cavalli e 400 Nm di coppia da "soli" 240 orari. Il cambio può essere manuale o automatico a convertitore di coppia (dieci rapporti), ma quest'ultimo è disponibile solo sulla motorizzazione V8. Molto sportivi, e quindi relativamente semplici, ma molto curati sono anche gli interni con una strumentazione parzialmente analogica che, in una vettura del genere, è un pregio. Sia in versione coupé che cabrio la Camaro è una Gran Turismo che si guida con grande piacere, ma chi cerca lo stile di guida realmente americano dovrebbe scartare la motorizzazione 2.0 turbo che è più "europea". La Camaro Cabrio mantiene i quattro posti ma lo spazio dietro è molto ridotto. Per chi guida, invece, ripropone lo stesso piacere di guida della Coupé.
Caratteristiche generali
Punteggio totale 7.5
Informazioni veicolo
Scopri l'offerta
Chevrolet Camaro Cabrio
La richiesta è andata a buon fine!
Ti invieremo per email il dettaglio.
Ancora qualche minuto
In media gli utenti richiedono almeno tre preventivi prima di prendere una decisione
Aiutaci a migliorare la tua esperienza
Vorrei comprare un’auto entro:
Contattami nella fascia oraria:
Ti invieremo per email il dettaglio.