BMW iX1: vantaggi e svantaggi dell’offerta sul Suv elettrico

Il Suv bavarese a zero emissioni è in offerta fino a fine marzo a 390 euro al mese

Articolo aggiornato il
da
Alessandro Follis
bmw
Promozione
auto elettriche

La BMW iX1 eDrive20 viene proposta a 390 euro al mese con il leasing finanziario Why-Buy. L’anticipo richiesto è di 9.660 euro più il primo canone da versarsi contestualmente. Il tasso leasing è del 4,99% e il Taeg è di 6,34%. La durata del leasing è di 48 mesi, con un chilometraggio massimo di 60.000 km. Il riscatto, pari al valore futuro garantito, è di 23.867 euro: può essere pagato in un’unica soluzione oppure rifinanziato. In alternativa, è possibile restituire l’auto.

L'offerta

Vantaggi

La BMW iX1 è una vettura elettrica, ideale tanto in città quanto nelle lunghe percorrenze. La rata da 390 euro al mese non è elevata in rapporto alla tipologia di auto.

Svantaggi

L’anticipo richiesto è relativamente alto.

Com’è fatta

La BMW iX1 si distingue dalla controparte termica esclusivamente grazie al badge “i” sulla carrozzeria e alla mascherina anteriore cieca. La linea è imponente e muscolosa, con l’aspetto solido. La iX1 è lunga 450 cm, larga 185 cm e alta 162 cm, con un passo di 269 cm. Il bagagliaio ha una capacità di 490 litri. Gli interni lussuosi accolgono comodamente cinque adulti. Come molti altri modelli BMW il display panoramico curvo racchiude il cruscotto digitale da 10,3” e l’infotainment da 10,7”. Sul volante, il logo BMW al centro è dotato di bordo blu per sottolineare l’appartenenza alla gamma elettrica.

I motori

La BMW iX1 elettrica è disponibile con due motori. La eDrive20 a trazione anteriore monta un propulsore da 204 Cv e 250 Nm; la batteria da 64,8 kWh permette una percorrenza fino a 474 km. La xDrive30 a trazione integrale eroga 272 Cv e 494 Nm di coppia. La batteria da 64,8 kWh  permette di percorrere fino a 439 km.