Bonus auto elettriche 2021: come ottenerlo
Come funzionano e quali sono gli ecoincentivi 2021 sull'acquisto di un'auto elettrica? Ecco una guida pratica sui vantaggi dell'Ecobonus e i modelli a zero emissioni più interessanti sul mercato


Confermati anche per il 2021 gli Ecoincentivi dedicati alle auto elettriche ed elettrificate. I fondi messi a disposizione dei cittadini dalla Legge di Bilancio 2021 (l. n. 178/2020) arrivano a totale di 420 milioni di euro che, come negli anni passati, verranno distribuiti nelle varie classi di emissioni di CO2. I vantaggi più interessanti riguardano ancora le vetture a zero emissioni, che possono avere fino a 10.000 euro di sconto. Più nel dettaglio, nel caso di acquisto di un veicolo elettrico con rottamazione sono garantiti 8.000 euro di bonus e 2.000 euro di contributo concessionario; senza rottamazione, invece, si ha diritto a 5.000 euro di bonus più 1.000 euro di contributo concessionario.
Per accedere all’Ecobonus bisogna rispettare poche ma fondamentali condizioni: la vettura può avere un massimo di 8 posti a sedere (conducente escluso); il prezzo di listino non deve essere superiore a 50.000 euro Iva esclusa (61.000 euro Iva inclusa); l’immatricolazione deve essere compresa tra l’1 gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021; il veicolo usato deve essere omologato alle classi Euro 0, 1, 2, 3 e 4. Da sottolineare che il modello può essere intestato a una persona fisica o giuridica (azienda, associazione, fondazione, etc.) ed essere cointestata tra due proprietari. Scopriamo come acquistare l’auto con questo bonus e quali sono i modelli a zero emissioni migliori sul mercato.