Crossover e auto elettriche, ecco il futuro di Mini
Nel futuro della Casa inglese ci sono la totale elettrificazione della gamma e il lancio di due crossover: uno compatto premium e uno più piccolo ed elettrico
Articolo aggiornato il
da
Redazione
Mini è un Marchio che fin dalla sua nascita è rimasto fedele a se stesso, i suoi modelli sono perdurati negli anni, così come le loro forme; oggi però la Casa è chiamata a rivisitare la propria gamma in una chiave più moderna ché ne combini il carattere storico con le nuove richieste del mercato e conseguenti tecnologie. Per questo motivo il futuro prossimo vedrà l’Azienda lanciare nuovi modelli 100% elettrici, elettrificati, ma anche benzina e diesel ad alte prestazioni anche sotto il profilo delle emissioni. Così ora alla Mini Countryman, disponibile anche in versione plug-in hybrid, si è poi affiancata la Mini Electric a zero emissioni e le due vetture insieme costituiscono il 10% di tutte le nuove immatricolazioni della Casa. Infine è stato annunciato che in futuro saranno presentati anche un nuovo crossover elettrico tra le utilitarie e un crossover compatto premium.
Nuovo crossover compatto elettrico
Come anticipato, Mini non abbandonerà i propulsori a benzina e diesel, ma anzi ne produrrà versioni aggiornate e più efficienti; inoltre ci sarà un ampliamento della gamma prodotto con nuovi modelli tra i quali si trova soprattutto l’atteso crossover compatto, un modello più piccolo della Countryman, che disporrà di sole motorizzazioni elettriche. Infine la stessa Countryman sarà proposta sia come EV a zero emissioni sia con i normali motori a combustione termica.
Nuova berlina compatta
Nel futuro di Mini c’è però anche un’altra importante novità: il lancio di un nuovo crossover nel segmento delle compatte premium. Si tratta di un modello che farà leva su uno spazio interno all’abitacolo legato al concetto di abitabilità e personalizzazione. Mini sta inoltre portando avanti una joint venture con i cinesi della Great Wall Motors con i quali dal 2023 produrrà veicoli elettrici in Cina. In questo modo il Marchio inglese avrebbe la possibilità di passare da importatore a produttore locale consentendole maggior libertà e potere nel mercato cinese.
0.9 T-Jet 145 cv
Con Zero+Zero di Fca Bank nuova Panda a 9.847€!
Inviando la presente richieste dichiaro di essere maggiorenne e avere preso nota dell'informativa privacy e dei termini & condizioni del servizio
Menu porvoasosdk
Nickname
Profilo
Esci
Accedi
Ricerca auto
Offerte auto nuove
Motori news
Confronta le auto
Scegli la tua
Confronta le auto
Condividi
email
whatsapp
facebook
twitter
copy link
Errore generaleRecond non trovatoMessaggio errore internoMessaggio errore serverL'auto è già aggiunta al confrontoSono già state aggiunte due auto al confronto. Eliminane una per poterne aggiungere un'altraAllestimento aggiunto sul carrelloCongratulazioni!, Richiesta andata a buon fineSiamo spiacenti, Richiesta non andata a buon fineSiamo spiacenti, non sono stati trovate Concessionarie per il CAP inserito
Hai già aggiunto due veicoli al confronto. Eliminane uno
Seleziona il concessionario più vicino a te:PROMOPiù popolarePROMOAccessoriSiamo spiacenti. Non esistono risultati per la tua ricercaBrandModelloAlimentazioneVersioneAggiungi autopromo,promozioni,promozione,offerta,offerte