Ecco le auto per la famiglia più economiche sul mercato
Spazio per adulti e bambini, certo, ma con una particolare attenzione al prezzo d'acquisto. Ecco quali sono le auto per la famiglia (non necessariamente station wagon) più economiche sul mercato in vista del 2025


Non necessariamente station wagon: è questo il parametro che ci poniamo per scoprire quali sono le auto per la famiglia più economiche in questo momento sul mercato, con il 2025 alle porte. Al tempo stesso, vengono esclusi i segmenti A, A-Suv e B, quindi in questa lista non troverete citycar, citycar rialzate con sembianze da crossover e utilitarie. Sono, appunto, citycar e utilitarie, non auto per la famiglia. Spazio invece a B-Suv, magari non eccessivamente lunghi ma compatti crossover spaziosi per via di una migliore abitabilità interna data dall'altezza del veicolo e poi vetture dal segmento C in su, indipendentemente dalla carrozzeria. Coupé, cabriolet, van e sportive sono ovviamente escluse. Scritte le regole del gioco, è ora di giocare. Quindi? Quali sono le auto per la famiglia più economiche sul mercato nel 2025? Le andiamo a scoprire subito, non prima di alcune menzioni d'onore che, nonostante un prezzo super competitivo, non rientrano nella Top 5: sono Cirelli 2 (da 19.800 euro), Dacia Duster (da 19.700 euro), Citroen C3 Aircross (da 18.790 euro) e DR 3.0 (da 18.400 euro, 1.500 euro in meno della DR 5.0).