Ibride plug-in: i prezzi veri con gli Ecoincentivi
Gli Ecobonus sulle auto ibride plug-in sono confermati anche per il 2021. Grandi vantaggi fino a 6.500 euro: ecco i modelli più interessanti sul mercato con i prezzi reali con o senza rottamazione


Per il 2021 sono stati confermati gli Ecoincentivi dedicati alle auto elettrificate (Rifinanziato ecobonus ibride plug-in), comprese le vetture con emissioni di anidride carbonica tra i 21 g/km e i 60 g/km di CO2, quindi le ibride plug-in (clicca qui per scoprire il significato). In caso di rottamazione, il vantaggio è di 4.500 euro, a cui si sommano 2.000 euro dei concessionari; senza rottamazione, invece, il bonus scende a 2.500 euro più 1.000 euro del concessionario. Oltre a dover rispettare la fascia di emissioni, per godere degli Ecoincentivi il veicolo acquistato deve avere un prezzo di listino inferiore ai 50.000 euro Iva esclusa o 61.000 euro Iva compresa. Nonostante nel 2020 le ibride plug-in abbiano coperto solo l’1,7 % delle immatricolazioni annuali, la crescita rispetto all’anno passato è stata sorprendente: 263,5%, con un picco del 433,6% in più per quanto riguarda i soli privati. Le auto con questa tecnologia sono sotto i riflettori, quindi scopriamo i dieci modelli più interessanti in termini di contenuti e costi. Il calcolo dei prezzi è stato fatto sul listino non tenendo conto di eventuali promozioni delle case che potrebbero abbassare ulteriormente il prezzo di acquisto.