Incentivi auto ibride Plug-in: prezzi delle 10 più vendute
Le dieci auto Plug-in hybrid più vendute sul mercato. Ecco prezzo reale al netto degli Eco incentivi


Anche per le vetture ibride rispondono "presente" gli incentivi Ecobonus sfruttabili per l’acquisto di auto nuove, a patto che queste restino nella fascia di emissioni di anidride carbonica compresa tra 21 g/km e 60 g/km, con un prezzo di listino inferiore a 50 mila euro Iva esclusa, o 61.000 euro Iva compresa. In buona sostanza vetture ibride si, ma "alla spina" Plug-in. Come già più volte specificato, l’acquisto che non prevede la rottamazione di una vecchia vettura permette di sfruttare un bonus di 2.500 euro (con i 1.000 euro di sconto da aggiungere dai concessionari) che salgono a 4.500 euro con rottamazione (anche in questo caso si possono aggiungere i 2.000 euro di bonus provenienti dai concessionari).
Di seguito i primi 10 modelli più venduti in Italia (secondo la posizione di classifica che fa riferimento alle vendite complessive di auto, fino alla fine di novembre 2020), dotati però di motore Plug-in Hybrid e che possono accedere all’incentivo con i dati di consumo, emissioni, autonomia in elettrico (ciclo Wltp) comunicati dalle case. Il calcolo dei seguenti prezzi è stato fatto sul listino non tenendo conto di eventuali promozioni delle case che potrebbero abbassare ulteriormente il prezzo di acquisto.
Vi ricordiamo che il propulsore ibrido Plug-in è composto dal motore termico coadiuvato dall'unità elettrica. Le batterie vengono ricaricate di energia elettrica esternamente, ossia tramite una spina elettrica domestica (o wallbox di casa) o da una colonnina pubblica. Quest'ultime sono più facili da trovare nelle grandi città e metropoli.