Volkswagen T-Cross: prezzi e foto del Suv urbano

Due step di potenza per il motore tre cilindri 1.0 TSI turbo benzina: 95 e 115 Cv. Ecco gli allestimenti e i prezzi

Articolo aggiornato il
da
Matteo Solinghi
Volkswagen
T-cross
Offerte

La nuova Volkswagen T-Cross è stata rinnovata all'inizio del 2024 con un restyling di metà carriera. Trattasi di un ritocco estetico (e tecnologico) usuale per un modello in vendita da diversi anni. Sarebbe stato anomalo, d’altronde, trascurare un modello come la T-Cross, che appartiene – in Italia – al segmento con lo share più alto sul totale delle nuove immatricolazioni, a febbraio 2025 il 31,7%.

Volkswagen T-Cross

Rimanere un B-Suv rimane un B-Suv: aumenta, però, nelle dimensioni. Di soli 27 mm, ok, ma è pur sempre un piccolo incremento, portando la lunghezza complessiva a 4.135 mm. Tre gli allestimenti della T-Cross aggiornata: Life, Style e R-Line. E tre anche le tonalità per la carrozzeria: Grape Yellow (in foto), Clear Blue e Kings Red. Esteticamente parlando, il restyling si distingue per la nuova firma luminosa a Led frontalmente e al posteriore e per l’adozione di alcune novità tecnologiche all’interno dell’abitacolo. Ci riferiamo al Digital Cockpit proposto in due varianti: da 8” per l’allestimento Life, da 10,25” per Style e R-Line. A ciò si aggiungono l’App Connect wireless per Apple Car Play e Android Auto, una nuova integrazione dello schermo dell'infotainment, touch e flottante, e un volante multifunzione rinnovato. Almeno inizialmente il restyling della Volkswagen T-Cross sarà disponibile unicamente con il 1.0 TSI turbo benzina negli step di potenza da 95 e 115 Cv. Nel secondo caso, optional, c’è il cambio automatico DSG a 7 rapporti.

Volkswagen T-Cross: allestimenti e prezzi

La gamma della Volkswagen T-Cross parte da un prezzo di listino di 26.700 euro per l'allestimento Life con il motore da 95 Cv, mentre ne servono 26.900 per la Edition Plus e 29.700 euro per la Style e la R-Line. Infine, la più sportiva R-Line Plus costa 30.000 euro.