Come va il mercato auto e quali sono le vetture più vendute per alimentazione?
A settembre si vede il segno “+”, ma i primi 9 mesi del 2022 rimangono in negativo. Benzina, diesel, elettriche ed ibride: ecco le auto con più immatricolazioni


Evoluzione, cambiamenti, transizioni. Il mercato auto fa segnare un +5,7% a settembre sul dato riferito allo stesso mese dello scorso anno, ma la statistica sui primi tre trimestri del 2022 rimane negativa se confrontata con i primi nove mesi del 2021. Colpa, anche, degli incentivi rilasciati a singhiozzo e meno succulenti che l’anno scorso, e degli enormi ritardi nelle consegne per via della mancanza di materie prime. Ad ogni modo, con 112.562 immatricolazioni il settore torna ad alzare la testa. Rispetto a un anno fa, però, le immatricolazioni sono spartite in modo diverso: se nel 2021 il settore dei privati rappresentava ancora la stragrande maggioranza, oggi si registra una forte crescita dei noleggi a breve e lungo termine. Quasi 30.000 le vetture immatricolate a questo scopo.