Quale auto elettrica ha più autonomia? I 10 modelli di auto con maggiore autonomia

Quali sono le Citycar con maggiore autonomia? E fra i SUV? Scopriamolo insieme

Articolo aggiornato il
da
Simone Dellisanti
AutoElettriche
citycar
suv

L'auto elettrica è l'auto di domani. Certo, c'è chi è d'accordo e chi sta già facendo il passaggio dall'auto a propulsione termica e chi, invece, non vede ancora di buon occhio la vettura a elettroni. Forse perché scoraggiato dal problema dell'autonomia? Effettivamente, la domanda "ma quanti chilometri di autonomia mi rimangono?" è la questione che più frulla nella mente di un guidatore a bordo di una macchina elettrica. Facciamo un po' di chiarezza e stiliamo una classifica dei modelli elettrici attualmente in commercio con l'autonomia maggiore, che si presti anche a essere un valido aiuto per il lettore interessato all'acquisto di una vettura elettrica.

Quali sono i fattori che influiscono sull'autonomia di una macchina elettrica?

 

Sono molti i fattori che influiscono sull'autonomia di una vettura elettrica e che spesso riducono la stessa rispetto a quella effettivamente misurata e definita dalle case auto. L'autonomia di un'auto elettrica varia a seconda di molteplici fattori che possiamo riassumere in:

 

-Tipologia di guida utilizzata (sportiva o pacata)

-Percorso effettuato e caratterizzato da salite in montagna o discese

-Velocità di crociera tenuta

-Presenza di vento o altri agenti atmosferici

-Peso a bordo della vettura (bagagli o altri ospiti a bordo)

-Uso o meno di altri apparati elettronici di bordo. Uso di condizionatore o riscaldamento.

 

Scopriamo ora insieme quali sono le auto elettriche con più autonomia reale, facendo una breve lista delle vetture più quotate sul mercato, ossia Citycar e SUV.

Le 5 Citycar elettriche con maggiore autonomia

Le Citycar rappresentano le vetture tra le più utilizzate per svicolare nei centri cittadini e nelle metropoli. Sono facili da parcheggiare e possono godere dei motori elettrici grazie alle nuove piattaforme. Ecco le 5 Citycar elettriche con maggiore autonomia.

 

1-Renault 5 : autonomia fino a 410 km.

2-MINI Cooper SE: autonomia fino a 402 km.

3-Dacia Spring: autonomia fino a 228 km.

4-Leapmotor T03: autonomia fino a 265 km.

5-Fiat 500 e: autonomia fino a 321 km.

I 5 SUV elettrici con maggiore autonomia

Rispetto alle Citycar, i SUV permettono di alloggiare una maggior quantità di batteria sotto la scocca cosi da vedere l'autonomia della marcia elettrica salire. Ecco i 5 SUV elettrici con maggiore autonomia.

 

1-Audi Q6 e-tron autonomia fino a 638 km.

2-Mercedes EQA: autonomia fino a 558 km.

3-Ford Mustang Mach-E Extended: autonomia fino a 610 km.

4-Volkswagen ID.4 1st Max: autonomia fino a 571 km.

5-Kia EV3: autonomia fino a 600 km.

Ma quanto costa l'auto elettrica?

Come abbiamo potuto constatare, l'autonomia di una vettura elettrica, sia essa SUV o Citycar, può variare sulla base di molteplici fattori. Ci sono elementi che influiscono sulla durata della nostra autonomia che sono imputabili alla semplice capienza delle batterie o sul numero delle stesse, oppure fattori che si possono quasi definire "attivi" come la situazione di guida, l'uso o meno di "orpelli elettroni" all'interno della vettura o ancora l'uso del condizionatore. Scopri quanto costa una vettura elettrica in Italia al netto di ricariche, abbonamenti e altre caratteristiche.