Auto elettriche: 5 modelli per la città e per viaggiare

Tra Suv, city car, compatte e berline, ecco cinque scelte per chi cerca un modello elettrico versatile

Articolo aggiornato il
da
Alessandro Follis
Leapmotor
Opel
auto elettriche

Che si debba viaggiare sempre in città oppure muoversi tra strade extraurbane e autostrade, c'è già sul mercato un'auto elettrica adatta alle proprie esigenze. Dalle city car agili e facili da parcheggiare alle utilitarie versatili e adatte a ogni contesto, passando per le berline spaziose e i Suv comodi per affrontare lunghi viaggi, ecco cinque ottime scelte sul mercato dei mezzi a zero emissioni.

Leapmotor T03

Leapmotor T03 2

La Leapmotor T03 è una city car elettrica perfetta per muoversi nell'ambiente cittadino grazie alla sua lunghezza di soli 3,62 metri. Le forme simpatiche e moderne permettono di ricavare ampio spazio per quattro adulti, che siedono comodamente anche dietro, mentre il bagagliaio ha una capacità di 211 litri. Il motore elettrico eroga 95 Cv ed è collegato a una batteria da 37,2 kWh, che permette un'autonomia di 265 km. La Leapmotor T03 parte da un listino di 18.900 euro.

Leapmotor C10

Leapmotor C10 1

Secondo modello con cui il marchio Leapmotor ha debuttato in Europa, la C10 è un Suv di segmento D da 4,74 m che punta tutto sul comfort di guida e per i passeggeri. Le forme sono lineari e filanti, mentre gli interni sono curati e molto tecnologici, a partire dal grande schermo centrale dell'infotainment. La motorizzazione è unica: un propulsore da 218 Cv e trazione posteriore abbinato a una batteria da 69,9 kWh, che consente un'autonomia di 420 km. Il prezzo parte da 36.400 euro.

Opel Corsa Electric

Opel Corsa Electric 12

La Opel Corsa è un’utilitaria di segmento B che si distingue per una linea dinamica e un frontale aggressivo, caratterizzato da una mascherina piena di colore nero lucido. La Corsa è lunga 4,06 m e offre buoni contenuti tecnologici, oltre a motorizzazioni elettriche con un buon livello di potenza. La base, da 136 Cv, è abbinata a una batteria da 50 kWh e può percorrere fino a 359 km con una ricarica. Presente poi una versione più potente da 156 Cv, con batteria da 51 kWh e autonomia fino a 402 km. Il prezzo parte da 34.000 euro

Opel Astra

Opel Astra 1

La Opel Astra è la berlina di segmento C della casa tedesca, molto apprezzata sul mercato negli anni per le sue doti di comfort e concretezza. Disponibile sia con carrozzeria berlina a due volumi da 4,37 m e station wagon da 4,64 m, viene proposta anche con un propulsore elettrico. Si tratta dello stesso motore della Corsa, da 156 Cv, abbinato a una batteria da 54 kWh che permette fino a 418 km di percorrenza. Il prezzo parte da 39.900 euro per la berlina e 41.100 euro per la Sports Tourer.

Opel Frontera

Opel Frontera 1

La gamma Opel si è arricchita di recente di un nuovo arrivo: la Frontera, che riprende un nome caro agli appassionati del marchio tedesco. Si tratta di un Suv che si colloca a metà strada tra il segmento B e il C, con una lunghezza di 4,38 m. Lo spazio interno è molto ampio per cinque passeggeri, con un bagagliaio di 450 litri. Le linee sono robuste e squadrate, pensate per offrire il massimo comfort e agio agli occupanti. Disponibile anche con una motorizzazione mild hybrid, la Frontera viene proposta con un elettrico da 113 Cv abbinato a una batteria da 44 kWh, per un'autonomia fino a 306 km. Il listino parte da 29.900 euro.