Qual è la soluzione ideale tra ibrida, elettrica e plug-in come prima auto da famiglia? Ecco la guida
Articolo aggiornato il
da
Alessandro Follis
Auto ibride
auto elettriche
auto ibride plug in
L'elettrificazione è sempre più presente tra le auto di tutte le dimensioni. Il miglioramento della tecnologia delle batterie ha consentito di aumentare l'autonomia delle vetture elettriche e delle ibride plug-in, mentre le full hybrid sono sempre più efficienti a livello di consumi. Oggi, tutte queste alimentazioni hanno il potenziale per essere prime auto da famiglia: scopriamo da vicino i loro pregi e difetti.
Full hybrid
La tecnologia full hybrid consente di far lavorare in sinergia un motore termico e un elettrico, capaci entrambi di portare potenza alle ruote in contemporanea o separatamente. La batteria di cui è dotata è piuttosto piccola e può immagazzinare poca energia, che viene subito rilasciata per muoversi a zero emissioni per qualche chilometro. Questa soluzione è ideale per chi cerca una vettura con la versatilità del motore convenzionale, che garantisce grandi autonomie, ma vuole abbassare i consumi grazie alla presenza dell'elettrificazione, che in città consente spesso di muoversi a zero emissioni. Tuttavia, per contro in autostrada i vantaggi si vanno a perdere.
L'ibrido ricaricabile è una tecnologia che si è diffusa all'inizio del processo di elettrificazione, espandendosi attraverso tutti i segmenti, prima di perdere terreno e concentrarsi sui modelli di dimensioni più grandi. Questo perché necessità di una batteria sufficientemente capiente da immagazzinare energia per percorrere almeno 50-60 km a zero emissioni per avere senso. Alcuni modelli raggiungono oggi autonomie elevate, superiori ai 100 km. Questa caratteristica le rende perfette per spostarsi nell'ambiente cittadino o quotidianamente, ricaricando a casa o al lavoro, ma se serve possono affrontare anche lunghi viaggi grazie al motore termico. Il vantaggio non si concretizza se i km percorsi al giorno sono così tanti da non riuscire a sfruttare l'elettrico al meglio, oppure se non si ha la possibilità di ricaricarla ogni giorno.
La soluzione del futuro, l'auto completamente elettrica, resta ancora poco diffusa in Italia. Tuttavia, per alcune esigenze si può rivelare la scelta migliore. Se la percorrenza giornaliera non è troppo elevata e si ha la possibilità di ricaricare l'auto sul luogo di lavoro, oppure si dispone di una wallbox a casa, può essere utile. L'assenza di emissioni consente alle auto elettriche di essere esenti da molte Ztl, come l'area C di Milano in cui entrano gratuitamente. Lo svantaggio è l'autonomia: molti modelli non percorrono più di 300-400 km in condizioni reali e quindi, nei lunghi viaggi, si potrebbe essere costretti ad effettuare più soste.
0.9 T-Jet 145 cv
Con Zero+Zero di Fca Bank nuova Panda a 9.847€!
Inviando la presente richieste dichiaro di essere maggiorenne e avere preso nota dell'informativa privacy e dei termini & condizioni del servizio
Menu porvoasosdk
Nickname
Profilo
Esci
Accedi
Ricerca auto
Offerte auto nuove
Motori news
Confronta le auto
Scegli la tua
Confronta le auto
Condividi
email
whatsapp
facebook
twitter
copy link
Errore generaleRecond non trovatoMessaggio errore internoMessaggio errore serverL'auto è già aggiunta al confrontoSono già state aggiunte due auto al confronto. Eliminane una per poterne aggiungere un'altraAllestimento aggiunto sul carrelloCongratulazioni!, Richiesta andata a buon fineSiamo spiacenti, Richiesta non andata a buon fineSiamo spiacenti, non sono stati trovate Concessionarie per il CAP inserito
Hai già aggiunto due veicoli al confronto. Eliminane uno
Seleziona il concessionario più vicino a te:PROMOPiù popolarePROMOAccessoriSiamo spiacenti. Non esistono risultati per la tua ricercaBrandModelloAlimentazioneVersioneAggiungi autopromo,promozioni,promozione,offerta,offerte