Comprare un’auto sapendo che è rubata costituisce reato, ma si possono correre seri rischi anche facendolo in buona fede. Ecco una guida che può tornarvi parecchio utile
Articolo aggiornato il
da
Redazione
Acquisto auto
auto economiche
normative
Fare un buon affare è la speranza che si cela nell'acquistare un'auto usata. Ma a volte si può incappare in un pericolo nascosto molto più grave di tanti altri, ovvero acquistare un'auto rubata. Non si tratta di un'ipotesi remota: episodi di cronaca raccontano di bande criminali che rubano auto, le “ripuliscono” utilizzando documenti falsi e targhe straniere per fingere di importarle dall’estero e, dopo averne ribattuto i numeri di telaio, le rivedono ad ignari acquirenti con l'aiuto di autosaloni compiacenti. Il rischio è di scoprire l'illecito a distanza di tempo. O prima, magari a seguito di indagini giudiziarie. Cosa accade in questo caso? Due le ipotesi che possono configurarsi: la ricettazione e l'incauto acquisto.
La ricettazione
Questo capo d'imputazione è il più pesante con gravi conseguenze penali. L’articolo 648 del Codice penale dichiara: “Fuori dei casi di concorso nel reato chi, al fine di procurare a sé o ad altri un profitto, acquista, riceve od occulta denaro o cose provenienti da un qualsiasi delitto, o comunque si intromette nel farle acquistare, ricevere od occultare (…) La pena è aumentata quando il fatto riguarda denaro o cose provenienti da delitti di rapina aggravata (…), di estorsione aggravata (…) ovvero di furto aggravato (…)”. Nel caso di un’auto usata di provenienza illecita, si configura la ricettazione se l’acquirente acquista, o fa acquistare il veicolo, sapendo che proviene da un furto. Tale reato viene sanzionato con la reclusione da 2 a 8 anni e con la multa da 516 a 10.329 euro. Le pene vengono aumentate se il veicolo proviene dai reati di rapina aggravata, estorsione aggravata o furto aggravato. Al contrario, viceversa vengono diminuite se il fatto è di particolare tenuità.
Caso differente, ma non esente da conseguenze, si manifesta nel momento in cui l’acquirente compra un’auto rubata senza esserne a conoscenza, ma con evidenze che avrebbero dovuto far presupporre un illecito. Questo comportamento viene definito “incauto acquisto” dall’articolo 712 del Codice penale. Se nel reato di ricettazione la giurisprudenza si basa sulla consapevolezza del dolo, nel caso dell'incauto acquisto si basa sulla colpa. In sostanza, nell’incauto acquisto la colpa dell’acquirente di un’auto rubata sta nel non aver appurato la legittima provenienza del veicolo in presenza di elementi che avrebbero dovuto suggerire cautela, come un prezzo molto più basso della media di mercato o un venditore abusivo. Occorre ovviamente un'oggettiva ragione di sospetto (come stabilito dalla Cassazione con la sentenza 48051/2008), o più semplicemente disattenzione, noncuranza o disinteresse verso la provenienza dell’auto. L’incauto acquisto viene punito con la reclusione fino a 6 mesi e un’ammenda non inferiore a 10 euro.
Chi acquista un’auto di provenienza illecita, anche se inconsapevolmente, si vedrà sequestrare il veicolo da parte delle forze dell’ordine, su richiesta dell’autorità giudiziaria. Il veicolo è parte del reato e, nel caso in cui vengano riconosciute o la ricettazione o l’incauto acquisto, viene confiscato. Stesso discorso per le eventuali somme di denaro pagate, anche solo come caparra, per l’acquisto di un’auto di provenienza illecita.
0.9 T-Jet 145 cv
Con Zero+Zero di Fca Bank nuova Panda a 9.847€!
Inviando la presente richieste dichiaro di essere maggiorenne e avere preso nota dell'informativa privacy e dei termini & condizioni del servizio
Menu porvoasosdk
Nickname
Profilo
Esci
Accedi
Ricerca auto
Offerte auto nuove
Motori news
Confronta le auto
Scegli la tua
Confronta le auto
Condividi
email
whatsapp
facebook
twitter
copy link
Errore generaleRecond non trovatoMessaggio errore internoMessaggio errore serverL'auto è già aggiunta al confrontoSono già state aggiunte due auto al confronto. Eliminane una per poterne aggiungere un'altraAllestimento aggiunto sul carrelloCongratulazioni!, Richiesta andata a buon fineSiamo spiacenti, Richiesta non andata a buon fineSiamo spiacenti, non sono stati trovate Concessionarie per il CAP inserito
Hai già aggiunto due veicoli al confronto. Eliminane uno
Seleziona il concessionario più vicino a te:PROMOPiù popolarePROMOAccessoriSiamo spiacenti. Non esistono risultati per la tua ricercaBrandModelloAlimentazioneVersioneAggiungi autopromo,promozioni,promozione,offerta,offerte