Come montare la ruota di scorta (o il ruotino) dell’auto
Forare uno pneumatico è raro ma può capitare: in questi casi è bene sapere cosa fare in caso di necessità e le operazioni necessarie per sostituire la gomma buca con una ruota di scorta o con il ruotino di scorta


Può capitare, nella vita di un automobilista, di dover affrontare particolari situazioni come, una su tutte, cambiare una gomma bucata a bordo strada, indipendentemente dal fatto che si tratti di una gomma estiva o invernale, il cui cambio è possibile anche dopo il 15 novembre. Se si tratta di una foratura improvvisa il primo consiglio è quello di rallentare e mettersi in zona di sicurezza, fermandosi al primo metro utile. Se la conformazione della strada lo consente è bene fermarsi subito, mentre se non vi sono le condizioni per farlo è importante rallentare ma non fermarsi, per non mettere noi stessi e gli altri utenti della strada in pericolo (si pensi, ad esempio, in autostrada quando ci sono i lavori in corso con riduzione delle corsie). È bene ricordare che una foratura ad andature autostradali può cogliere di sorpresa anche automobilisti esperti e mantenere il controllo dell’auto non è poi così scontato. Più la velocità è bassa e più sarà facile gestire la situazione. La cosa importante è non andare nel panico, agendo sul pedale del freno senza imprimere reazioni brusche al volante. Raggiunto il primo spiazzo utile a bassa velocità, ecco cosa bisogna fare. A questo link, invece, 5 consigli relativi agli pneumatici su come ripartire in sicurezza dopo un fermo prolungato.