Full Hybrid: cosa significa e come funziona
Auto Full Hybrid: cosa sono e quali sono. Ecco le migliori offerte 2025 sul mercato italiano, con particolare attenzione a quelle economiche e a quelle che consumano meno


Non tutte le auto ibride sono uguali. Concetto da non dare per scontato, dal momento che da una tecnologia Mild Hybrid ad una Plug-In Hybrid di nuova generazione, passando per la Full Hybrid, cambia il meccanismo - e talvolta anche il paradigma - di funzionamento del powertrain di cui l'auto in questione dispone. Sono doverose, perciò, distinzioni. In quest'articolo andremo a fare un approfondimento sulla tecnologia di mezzo, la Full Hybrid. E, lo diciamo subito, è quella con il vantaggio di non dover mai ricaricare ad una colonnina ma al tempo stesso permette consumi nettamente migliori rispetto non solo a un'endotermica pura, ma anche ad una Mild Hybrid. Proviamo a fare un po' di chiarezza per capire che differenze ci sono con le altre tecnologie di sistema ibrido. In linea di massima possiamo dire che le auto Full Hybrid godono di un powertrain ibrido composto da un motore endotermico e da un'unità elettrica. Questi muovono la vettura contemporaneamente ma è anche possibile viaggiare, solo per pochi chilometri consecutivi, in modalità 100% elettrica.