Le auto ibride non pagano il parcheggio? Facciamo chiarezza

Scopriamo la normativa vigente riguardo la sosta delle auto ibride o elettriche nei parcheggi tariffati con strisce blu

Articolo aggiornato il
da
Simone Dellisanti, Matteo Solinghi e Alessandro Follis
GuideUtili
AutoElettriche
AutoIbride

Vuoi comprare un'auto ibrida o elettrica perché così non paghi il parcheggio? Nella realtà dei fatti non è proprio così. Teoricamente tutte le auto ibride e quelle elettriche non dovrebbero pagare il parcheggio sulle strisce blu ma il Governo ha permesso a ogni comune di decidere di per sé se concedere o meno la gratuità della sosta. Quindi, alcune giunte hanno accettato di non far pagare il parcheggio ai propri cittadini dotati di una vettura con un motore elettrificato mentre altre non si sono dette d'accordo e hanno deciso di applicare una tariffa agevolata. Ecco, di seguito, le scelte dei diversi comuni per il pagamento del parcheggio sulle strisce blu con auto elettrica o ibrida.

Se stai valutando l'acquisto di un'auto ibrida o elettrica puoi scoprire una serie di modelli disponibili su CheAutoCompro, alcune di queste auto sono periodicamente in promozione, ecco alcuni dei modelli auto ibrida e elettrica che potresti trovare in offerta:

 

Renault Symbioz

La Renault Symbioz è un Suv di medie dimensioni con linee moderne e filanti, a partire dal frontale con i fari a sviluppo orizzontale e la mascherina piena. La Symbioz è lunga 4.413 mm, larga 1.797 mm, alta 1.575 mm e ha un passo di 2.638 mm. Il bagagliaio ha una capacità di 492 litri, che salgono a 1.582 abbattendo i sedili posteriori. Solo una la motorizzazione disponibile: un full hybrid che abbina un 1.6 quattro cilindri aspirato da 94 Cv a un motore elettrico da 49 Cv e un generatore da 20 Cv, per una potenza combinata di 145 Cv e una coppia di 250 Nm. Il consumo è di 4,7 l/100 km.

Alfa Romeo Junior

La compatta di segmento B della casa del Biscione è un crossover sportivo dalle linee dinamiche e sportive, con un frontale aggressivo con fari a C e una coda tronca caratterizzata da una fascia di Led. È lunga 417 cm, larga 178 cm, alta 151 cm, con un buon bagagliaio da 415 litri. Gli interni si distinguono per il cruscotto digitale a cannocchiale da 10,25”, mentre al centro della plancia è presente uno schermo delle stesse dimensioni corredato dagli immancabili tasti fisici. La versione elettrica è dotata di un propulsore da 156 Cv, con un'autonomia di 412 km nel ciclo, misto. Presente però anche la versione Veloce da 280 Cv e 315 km di autonomia.

Dove le auto ibride ed elettriche non pagano il parcheggio in Italia

Abruzzo

– Chieti: sosta gratuita strisce blu

– Teramo: sosta gratuita strisce blu

 

Calabria

– Cosenza: sosta gratuita strisce blu

– Reggio Calabria: sosta gratuita strisce blu

 

Campania

– Salerno: tariffa agevolata parcheggi

 

Emilia-Romagna

– Bologna: sosta gratuita strisce blu

– Casalecchio di Reno: sosta gratuita strisce blu

– Lugo: sosta gratuita strisce blu

– Parma: sosta gratuita strisce blu

– San Lazzaro di Savena: sosta gratuita strisce blu

 

Friuli Venezia Giulia

– Udine: sosta gratuita strisce blu

 

Lazio

– Genzano: sosta gratuita strisce blu

– Roma: sosta gratuita strisce blu

– Velletri: sosta gratuita strisce blu

– Ariccia: sosta gratuita strisce blu

– Latina: sosta gratuita strisce blu (con contrassegno)

– Viterbo: sosta gratuita strisce blu (solo residenti)

 

Liguria

– Genova: sosta gratuita strisce blu (con contrassegno)

 

Lombardia

– Bergamo: sosta gratuita strisce blu

– Milano: sosta gratuita strisce blu

 

Marche

– Senigallia: sosta gratuita strisce blu

 

Molise

– Campobasso: sosta gratuita strisce blu

 

Piemonte

– Alessandria: sosta gratuita strisce blu

– Vercelli: sosta gratuita strisce blu

 

Puglia

– Andria: sosta gratuita strisce blu

– Bisceglie: sosta gratuita strisce blu

– Lecce: sosta gratuita strisce blu in ZTL

 

Sicilia

– Agrigento: sosta gratuita strisce blu

– Catania: sosta gratuita strisce blu

– Messina: strisce blu a tariffa ridotta del 50%

 

Toscana

– Empoli: tariffa agevolata parcheggi

 

Umbria

– Perugia: sosta gratuita strisce blu (solo residenti)

 

Valle d’Aosta

– Aosta: sosta gratuita strisce blu

 

Veneto

– Schio: sosta a tariffa agevolata per 2 ore (da richiedere in Comune)

– Thiene: sosta gratuita strisce blu

– Vicenza: sosta a tariffa agevolata

 

Ovviamente la possibilità di parcheggiare una vettura ibrida o elettrica sulle strisce blu in modo gratuito (o quasi) è solo uno dei numerosi vantaggi dell'avere un'auto mossa dagli elettroni.

Per approfondire i pro e contro di acquistare un'auto ibrida o elettrica è disponibile anche la guida dedicata.

Molti si pongono anche il dubbio su che tipo di auto ibrida acquistare in funzione delle diverse motorizzazioni, ecco una guida sulla distinzione tra plug-in, full e mild hybrid.

Oltre al consumo minore e alla possibilità di avere a carico costi minori per la gestione della vettura, i proprietari di tali vetture, in molte Regioni, beneficiano anche dell'esenzione del pagamento del bollo.