Le migliori auto per un neopatentato: una guida pratica

Ecco una selezione di cinque vetture che possono essere guidate dai neopatentati

Articolo aggiornato il
da
Alessandro Follis
auto per neopatentati
Auto ibride
auto elettriche

Scegliere la prima auto per un neopatentato può essere complicato. Con l'entrata in vigore del nuovo Codice della strada, sono cambiate le regole e le limitazioni che si applicano per chi ha la patente da meno di tre anni: la potenza specifica non deve superare i 75 kW/tonnellata (102 Cv per tonnellata), mentre la potenza massima non può superare i 105 kW (143 Cv). Ecco quindi cinque modelli che possono essere guidati da chi ha preso la patente da meno di tre anni.

Renault Clio: compatta e versatile

Renault Clio 72

La Renault Clio è da sempre sinonimo di affidabilità e semplicità di guida. Perfetta per la città, grazie alle dimensioni compatte e al raggio di sterzata ridotto.
- Motorizzazioni: Disponibile con motori benzina, ibridi e GPL, per ridurre i costi di gestione.
- Consumi: Ibrido 4,2-4,3 l/100 km, benzina 5,2-5,4 l/100 km, gasolio 4,2 l/100 km, GPL 7,0-7,1 l/100 km.
- Sicurezza: 5 stelle Euro NCAP, con sistemi di assistenza come il mantenimento di corsia e la frenata automatica d’emergenza.
- Prezzo: Da 18.150 €.
- Perché sceglierla? È l’auto perfetta per chi cerca un equilibrio tra praticità e tecnologia senza spendere troppo.

Dacia Sandero: economicità senza rinunce

Dacia Sandero 55

La Dacia Sandero è tra le più economiche sul mercato, senza sacrificare spazio o funzionalità. Ideale per chi cerca una prima auto pratica e affidabile.
- Motorizzazioni: Benzina, GPL e mild hybrid.
- Consumi: GPL 6,4 l/100 km, benzina 5,7 l/100 km.
- Sicurezza: Sistema frenante d’emergenza e controllo di stabilità.
- Prezzo: Da 13.850 €.
- Perché sceglierla? Perfetta per i neopatentati con un budget ridotto.

Renault Captur: il mini SUV moderno

Renault Captur restyling 5

Compatta e versatile, la Captur offre una posizione di guida rialzata che facilita il controllo della strada. Perfetta sia in città che nei viaggi fuori porta.
- Motorizzazioni: Benzina, GPL, mild hybrid e full hybrid.
- Consumi: Ibrido 4,6 l/100 km, benzina 5,9 l/100 km, GPL 7.6-7,7 l/100 km.
- Sicurezza: Ricca di assistenti alla guida, come il sistema di riconoscimento segnali stradali.
- Prezzo: Da 22.800 €.
- Perché sceglierla? È l’auto ideale per chi vuole spazio e versatilità senza sacrificare la maneggevolezza.

Seat Ibiza: giovane e frizzante

Seat Ibiza 25

La Seat Ibiza è agile e perfetta per la città, con un design fresco e moderno. Un’auto perfetta per i giovani neopatentati.
- Motorizzazioni: Benzina.
- Consumi: Benzina 5,1-5,3 l/100 km.
- Sicurezza: Dispone di sistemi come il monitoraggio angolo cieco e l’assistente alla frenata.
- Prezzo: Da 21.000 €.
- Perché sceglierla? È pratica, giovane e divertente da guidare.

BMW Serie 1: stile e dinamismo per neopatentati attenti al design

BMW Serie 1 18

Sportiva, elegante e con un’ottima qualità costruttiva. La BMW Serie 1 offre un’esperienza di guida coinvolgente, anche per chi è alle prime armi.
- Motorizzazioni: Benzina e Diesel, con una versione entry level da 122 Cv.
- Consumi: Dai 4,5 ai 6,5 l/100 km, a seconda del motore.
- Sicurezza: Sistemi avanzati come il cruise control adattivo e il parcheggio assistito.
- Prezzo: Da 34.660 €.
- Perché sceglierla? È la scelta ideale per chi vuole uno stile premium fin dalla prima auto.