Ogni quanto devo rinnovare la patente?
Secondo il sito del Ministero, le patenti AM, A1, A2, A, B1, B, BE devono essere rinnovate:
-ogni 10 anni fino al compimento dei 50 anni
-ogni 5 anni fino al compimento dei 70 anni
-ogni 3 anni fino al compimento degli 80 anni
-ogni 2 anni dopo il compimento degli 80 anni
Inoltre, le patenti C1, C1E, C, CE devono essere rinnovate:
-ogni 5 anni fino al compimento dei 65 anni
-ogni 2 anni dopo il compimento dei 65 anni
Dopo i 65 anni la visita di conferma di validità deve essere effettuata in una Commissione medica locale. Dopo i 65 anni e fino ai 68 anni per condurre con la patente CE autotreni e autoarticolati di massa complessiva a pieno carico maggiore di 20 t occorre uno specifico attestato da conseguire ogni anno a seguito di una visita specialistica in Commissione medica locale. Dopo i 68 anni non si possono più guidare questi veicoli.
Le patenti D1, D1E, D, DE devono essere rinnovate:
-ogni 5 anni fino al compimento dei 70 anni
-ogni 3 anni fino al compimento degli 80 anni
-ogni 2 anni dopo il compimento degli 80 anni
Dopo i 60 anni le patenti D1 o D consentono di guidare solo i veicoli previsti con la patente B, mentre le patenti D1E e DE abilitano alla guida solo dei veicoli per i quali è richiesta la patente BE. Dopo i 60 anni e fino ai 68 anni per condurre con la patente D1, D1E, D e DE autobus, autocarri, autotreni, autosnodati e autoarticolati adibiti al trasporto di persone occorre uno specifico attestato da conseguire ogni anno a seguito di una visita specialistica in Commissione medica locale.
Dopo i 68 anni non si possono più guidare questi veicoli. Dopo i 65 anni chi è in possesso di patente D o DE conseguita entro il 30/9/2004, che consente la guida dei veicoli abilitati, rispettivamente, dalla patente C e CE, per poter continuare a condurre questi mezzi deve rispettare le regole di rinnovo previste per le patenti C e CE. Le corrispondenti patenti speciali D1S, DS devono essere rinnovate sempre in Commissione medica locale e seguono le scadenze regolari.