Suv per tutti i gusti: 4 modelli versatili dalla città alla montagna

Ormai affermati come auto per tutti i giorni, i Suv sono mezzi versatili in ogni situazione. Ecco 4 esempi

Articolo aggiornato il
da
Alessandro Follis
suv
Auto ibride
auto ibride plug in

Dalla città alla montagna, i Suv sono mezzi in grado di soddisfare tutte le esigenze. Offrono spazio interno e di carico, linee accattivanti ispirate al fuoristrada e una posizione di guida rialzata. Sono disponibili con ogni tipo di alimentazione, dalla benzina al diesel passando per Gpl, full hybrid, plug-in ed elettrico. Abbiamo selezionato 4 esempi di versatilità adatti alle famiglie e a chi cerca un mezzo perfetto per l'uso quotidiano: Dacia Bigster, Opel Grandland Hybrid, BMW iX2 e Subaru Forester.

Dacia Bigster

L'ultima arrivata in casa Dacia è la Bigster, Suv che si colloca un gradino sopra la Duster per dimensioni e fascia di prezzo, pur conservato forme ispirate alla "sorella" più piccola. È lunga 4,57 m, larga 1,81 m, alta 1,71 m e ha un passo di 2,70 m. Il bagagliaio ha una capacità che varia da 546 a 667 litri a seconda della motorizzazione. Le motorizzazioni disponibili sono diverse: si parte dalla Tce mild hybrid 1.2 tre cilindri da 140 Cv e e 230 Nm di coppia, con consumi di 5,5 l/100 km; segue la Tce 130 4x4, con lo stesso propulsore con 10 Cv in meno e la trazione integrale; presente anche un motore 1.2 mild hybrid a Gpl, sempre da 140 Cv, con un'autonomia cumulativa di oltre 1.400 km; infine, la gamma si chiude con il full hybrid da 155 Cv combinati, con un motore termico da 109 Cv e consumi di 5,4 l/100 km.

Opel Grandland Plug-in Hybrid

La Opel Grandland è appena stata rinnovata con un'estetica più moderna e accattivante, allineata a quella degli altri modelli della casa: una mascherina nera lucida con i fari sottili a Led. È lunga 4,65 m, larga 1,91 m, alta 1,67 m e ha un passo di 2,78 m. Il bagagliaio ha una capacità che varia da 550 a 610 litri. Diverse le motorizzazioni disponibili: si parte dall'ibrido leggero con motore 1.2 tre cilindri da 145 Cv e 230 Nm di coppia, con un consumo di 5,5-5,6 l/100 km. Segue poi il plug-in, che abbina un 1.6 quattro cilindri turbo da 150 Cv a un motore elettrico da 125 Cv, per una potenza massima di 195 Cv e 350 Nm di coppia. Il consumo è di 0,8-0,9 l/100 km e l'autonomia elettrica è di 85-87 km. Infine, sono proposte due versioni elettriche da 213 Cv e 345 Nm di coppia, rispettivamente con batterie da 73 kWh (504-523 km di autonomia) o da 82 kWh (564-585 km).

BMW iX2

La BMW iX2 è un Suv coupé con dimensioni sufficientemente compatte per essere utilizzabile sia in città che fuori. Le linee muscolose e robuste la rendono immediatamente riconoscibile. È lunga 4,55 m, larga 1,85 m, alta 1,56 m e ha un passo di 2,69 m.Il bagagliaio ha una capacità di 525 litri, che sale a 1.400 litri abbattendo il divano. Due le versioni a listino: la eDrive20 a trazione anteriore, con un motore singolo da 204 Cv e 250 Nm di coppia, con una batteria da 64,8 kWh permette di percorrere 455 km. Presente poi la xDrive30 a trazione integrale da 313 Cv e 494 Nm, con la stessa batteria e un'autonomia di 449 km.

Subaru Forester

La Subaru Forester è un Suv di dimensioni medie che riesce a combinare al meglio la versatilità di potersi muovere in città e in autostrada, con prestazioni in fuoristrada di alto livello. È lunga 4,67 m, larga 1,83 m, alta 1,73 m e ha un passo di 2,67 m. La capacità del bagagliaio arriva a 1.731 litri abbattendo i sedili posteriori. Solo uno il propulsore: un 2.0 aspirato a quattro cilindri mild hybrid da 136 Cv e 182 Nm di coppia, con un motore elettrico da 16,7 Cv inserito nel cambio Lineartronic Cvt. Il consumo è di 8,1 l/100 km.