Come funziona e come configurare Apple Car Play
Il sistema di infotainment della casa di Cupertino


Cos'è Apple Car Play
Apple CarPlay è un sistema di infotainment sviluppato dalla casa di Cupertino per per gli utilizzatori di iPhone. CarPlay riproduce sul display della vettura alcune feature presenti sull'iPhone. Apple Car Play fu presentato nel 2014 e da allora offre la possibilità al telefonino della mela morsicata di interfacciarsi con il sistema di infotainment dell'auto utilizzando una connessione con cavo USB o utilizzando il Bluetooth. Con Apple CarPlay è possibile utilizzare anche Siri, l'assistente digitale del colosso californiano, utilizzando così i comandi vocali per una guida più sicura e senza distrazioni. Non solo, CarPlay può essere gestito anche tramite il touchscreen e con gli altri comandi dell’auto. Il numero delle applicazioni integrate in CarPlay è limitato per non aggiungere ulteriori distrazioni alla guida. Oltre alle applicazioni di sistema come telefono, messaggi, Calendario, Apple Maps, Apple Music, Apple Books e Podcast, il software di Cupertino supporta anche app di terze parti come Google Maps, Waze, Spotify, nonché due piattaforme di messaggistica online come Telegram e WhatsApp. CarPlay è disponibile per tutte le versioni di iPhone a partire dall'iPhone 5. Attualmente sono più di 500 i modelli di vetture che supportano il sistema di infotainment della Apple. Infine, CarPlay funziona perfettamente anche con diverse autoradio come quelle prodotte da Alpine, Clarion, Kenwood, Pioneer e Sony. Basta verificare la compatibilità al momento dell’acquisto.