I migliori Suv sotto i 20.000 euro

Ecco i migliori Suv sul mercato senza spendere un capitale. Modelli auto per il biennio 2023-2024

Articolo aggiornato il
da
Matteo Solinghi e Alessandro Follis
suv
auto economiche

Acquistare un ottimo Suv spendendo meno di 20.000 euro? Non è uno scherzo, ma una cosa fattibile. Il segmento dei Suv è in continua ascesa, ogni anno conquista importanti fette di mercato e i costruttori continuano a proporre nuove vetture e nuove soluzioni con un occhio di riguardo al prezzo ed ai consumi. La battaglia si gioca proprio qui, sul prezzo e sulle offerte introdotte dai costruttori. Per questo motivo si parla di Suv compatti che si impadroniscono del segmento B, Suv performanti ed ecologici, Suv di fascia media lunghi 4,20 metri che danno vita a nuove nicchie di mercato. Insomma, sono moltissime le soluzioni atte a soddisfare ogni bisogno della clientela, anche con un budget alquanto limitato. Abbiamo stilato una piccola selezione per illustrare i migliori Suv sotto i 20.000 euro.

 

I Suv sotto i 20.000 euro

1. Dacia Duster – Suv Dacia con prezzo a partire da 19.900 euro

2. Dacia Jogger – crossover familiare Dacia con prezzo a partire da 18.100 euro

3. MG ZS Classic – Suv MG con prezzo a partire da 17.990 euro

4. DR 3.0 – Suv DR con prezzo a partire da 18.400 euro

 

Dacia Duster – Suv Dacia con prezzo a partire da 19.900 euro

Se Dacia è Dacia come la conosciamo ora è grazie principalmente a due modelli: Sandero e Duster. Le dimensioni del Suv romeno che sfrutta architettura e know-how Renault sono a metà strada tra quelle di un Suv compatto e quelle di un Suv medio (la lunghezza è di 4,34 metri). Il Suv economico per eccellenza è ha un costo pressoché imbattibile e un rapporto dotazione/prezzo davvero ottimo, anche grazie all'offerta su Dacia Duster. Interni pratici e spaziosi si abbinano a un design solido e robusto. Rinnovata nel 2023, ora ha un tocco maggiormente tecnologico e moderno. Tripla scelta per le motorizzazioni: benzina, , ibrida e Gpl, con potenze che vanno da 90 a 140 Cv e trazione anteriore o integrale.

Dacia Jogger – crossover Dacia con prezzo a partire da 18.100 euro

Rimanendo in casa Dacia, l’alternativa alla Duster si chiama Jogger e la troviamo in offerta. Sbarcata sul mercato nel 2021, non è un Suv vero e proprio ma di fatto è una Sandero Stepway in versione station. Insomma, una crossover adatta alla famiglia (anche numerosa) lunga 4,55 metri, larga 1,78 e alta 1,63. Ha spazio a bordo per 5 o addirittura 7 persone. Di dimensioni enormi il bagagliaio: 708 litri che possono diventare 1.819 abbattendo i sedili, ma con i 7 posti in funzione ci sono solo 160 litri. È disponibile sia con motorizzazioni a benzina che a Gpl e ibride.

MG ZS Classic – Suv MG con prezzo a partire da 17.990 euro

La MG ZS Classic è un Suv compatto che offre ampio spazio e comfort di livello ai passeggeri. È lunga 4,32 m, larga 1,81 m, alta 1,62 m e ha un passo di 2,58 m. L'unico propulsore disponibile è un 1.5 aspirato a benzina da 106 Cv, che permette consumi di 6,95 l/100 km. La ZS Classic ha un capiente bagagliaio da 448 litri che la rende perfetta come auto da famiglia.

DR 3.0 – Suv DR con prezzo a partire da 18.400 euro

La DR 3.0 è il modello più compatto tra i Suv della casa italiana, con una lunghezza di soli 4,17 metri e un ampio bagagliaio di 420 litri. Viene proposto con motorizzazione a benzina oppure bifuel a GPL: in entrambi i casi il motore è un 1.5 aspirato da 116 Cv con consumi di 7,4 l/100 km (9,3 l/100 km a gas), che può essere abbinato al cambio manuale a 5 marce oppure automatico CVT.